Simbolo |
Significato |
---|---|
A |
Area lorda. |
b |
Larghezza |
CBRes |
Combinazione che corrisponde al massimo sfruttamento a resistenza |
CBSta |
Combinazione che corrisponde al massimo sfruttamento a stabilità |
DxMax |
Traslazione nodale massima in direzione X |
DxMin |
Traslazione nodale minima in direzione X |
DyMax |
Traslazione nodale massima in direzione Y |
DyMin |
Traslazione nodale minima in direzione Y |
DzMax |
Traslazione nodale massima in direzione Z |
DzMin |
Traslazione nodale minima in direzione Z |
e |
Coefficiente di utilizzo (o sfruttamento) totale. |
E |
Modulo di elasticità di Young. |
eEnv,Res |
Inviluppo sfruttamento a resistenza |
eEnv,Sta |
Inviluppo sfruttamento a stabilità |
EleRes |
Elemento su cui si legge il massimo a resistenza |
EleSta |
Elemento su cui si legge il massimo a stabilità |
fu |
Tensione di rottura. |
fy |
Tensione di snervamento. |
G |
Tangential modulus of elasticity. |
γM0 |
Coefficiente di sicurezza parziale. |
γM1 |
Coefficiente di sicurezza parziale. |
γM2 |
Coefficiente di sicurezza parziale. |
h |
Altezza |
J2 |
Momento d'inerzia rispetto all'asse principale 2. |
J3 |
Momento d'inerzia rispetto all'asse principale 3. |
Jp |
Momento d'inerzia polare. |
Ldef1DTot |
Lunghezza deformabile totale degli elementi monodimensionali |
LdefBB |
Lunghezza deformabile degli elementi beam alla bernoulli |
LdefT |
Lunghezza deformabile degli elementi biella |
Lnom1D |
Lunghezza nominale degli elementi monodimensionali (travi e bielle) |
LrigBTot |
Lunghezza totale delle eccentricità rigide degli elementi beam |
M2 |
Momento flettente rispetto all'asse 2. |
M2,el,Rd |
Momento elastico massimo di progetto (fattorizzato) rispetto all'asse 2. |
M2pl,Rd |
Momento plastico massimo di progetto (fattorizzato) rispetto all'asse 2. |
M3 |
Momento flettente rispetto all'asse 3. |
M3,el,Rd |
Momento elastico massimo di progetto (fattorizzato) rispetto all'asse 3. |
M3,pl,Rd |
Momento plastico massimo di progetto (fattorizzato) rispetto all'asse 3. |
ME,1,Max |
Momento torcente massimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
ME,1,Min |
Momento torcente minimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
ME,2,Max |
Momento flettente asse principale 2 massimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
ME,2,Max |
Momento flettente asse principale 3 massimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
ME,2,Min |
Momento flettente asse principale 2 minimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
ME,3,Min |
Momento flettente asse principale 3 minimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
MR,x |
Momento di inerzia totale delle masse rispetto all'asse globale X |
MR,y |
Momento di inerzia totale delle masse rispetto all'asse globale Y |
MR,z |
Momento di inerzia totale delle masse rispetto all'asse globale Z |
Mt |
Momento torsionale. |
MT,x |
Massa traslazionale totale in direzione X |
MT,x |
Massa traslazionale totale in direzione Z |
MT,y |
Massa traslazionale totale in direzione Y |
MtT |
Momento torsionale totale agente su una bullonatura o su una saldatura. |
Mx |
Momento risultante totale delle azioni applicate rispetto all'asse X |
My |
Momento risultante totale delle azioni applicate rispetto all'asse Y |
Mz |
Momento risultante totale delle azioni applicate rispetto all'asse Z |
N |
Forza assiale (positiva se di trazione). |
NE,Max |
Azione assiale massima di inviluppo al variare delle combinazioni |
NE,Min |
Azione assiale minima di inviluppo al variare delle combinazioni |
NMembrane3 |
Numero di elementi membrana a 3 nodi |
NMembrane4 |
Numero di elementi membrana a 4 nodi |
NPlate3 |
Numero di elementi piastra a 3 nodi |
NPlate4 |
Numero di elementi piastra a 4 nodi |
Rx |
Risultante totale delle azioni applicate in direzione X |
Ry |
Risultante totale delle azioni applicate in direzione Y |
Rz |
Risultante totale delle azioni applicate in direzione Z |
ReactTot,RX |
Momento totale rispetto all'asse X delle reazioni vincolari e dei residui nodali |
ReactTot,RY |
Momento totale rispetto all'asse Y delle reazioni vincolari e dei residui nodali |
ReactTot,RZ |
Momento totale rispetto all'asse Z delle reazioni vincolari e dei residui nodali |
ReactTot,TX |
Somma totale delle reazioni vincolari e dei residui nodali in direzione X (forza) |
ReactTot,TY |
Somma totale delle reazioni vincolari e dei residui nodali in direzione Y (forza) |
ReactTot,TZ |
Somma totale delle reazioni vincolari e dei residui nodali in direzione Z (forza) |
Snon2D |
Superficie nominale degli elementi bidimensionali (piastre e membrane) |
tf |
Spessore flangia |
tw |
Spessore anima |
V2 |
Taglio in direzione dell'asse 2. |
V3 |
Taglio in direzione dell'asse 3. |
VE,2,Max |
Taglio 2 massimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
VE,2,Min |
Taglio 2 minimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
VE,3,Max |
Taglio 3 massimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
VE,3,Min |
Taglio 3 minimo di inviluppo al variare delle combinazioni |
Vnom3D |
Volume nominale degli elementi solidi |
VolDefTot1D |
Volume totale della parte deformabile degli elementi monodimensionali |
VolDefTot2D |
Volume totale della parte deformabile degli elementi bidimensionali |
W |
Modulo elastico per flessione. |
Wel,2 |
Modulo elastico per flessione attorno all'asse 2. |
Wel,3 |
Modulo elastico per flessione attorno all'asse 3. |
Wpl,2 |
Modulo plastico per flessione attorno all'asse 2. |
Wpl,3 |
Modulo plastico per flessione attorno all'asse 3. |
WeiDefTot1D |
Peso totale della parte deformabile degli elementi monodimensionali |
WeiDefTot2D |
Peso totale della parte deformabile degli elementi bidimensionali |
x |
Asse di riferimento. |
XPA |
Coordinata X del punto di applicazione del risultante |
y |
Asse di riferimento. |
YPA |
Coordinata Y del punto di applicazione del risultante |
ZPA |
Coordinata Z del punto di applicazione del risultante |